Informativa sui Cookie

La presente informativa descrive “che cosa sono i cookie” e i tipi di cookie utilizzati nel nostro sito Web.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per altri scopi e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione e garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e dei suoi contenuti.

Per l’utilizzo e l’installazione dei questi cookie non è necessario richiedere alcun consenso.

Cookies di pubblicità

Questo sito NON fa uso di cookies di questa tipologia. I cookies di pubblicità vengono installati per mostrare ai visitatori del sito contenuti correlati alle loro preferenze. Possono essere quindi utilizzati per mostrare contenuti pubblicitari mirati agli interessi della persona. I cookies di questa tipologia funzionano in collaborazione con siti di terze parti e possono tenere traccia della navigazione passata su pagine presenti su domini differenti. I cookies di questo tipo tengono traccia solitamente dell’indirizzo IP dell’utente oltre ad altre informazioni, alcune delle quali possono essere personali.

Utilizziamo i cookie nel nostro sito Web?

Sì. Vengono utilizzati i cookie per migliorare il proprio sito Web e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità del sito Web potrebbero diventare inaccessibili.

Cookie utilizzati da questo sito e loro finalità

Ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” o, più brevemente, “Codice”) ed in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014, vi informiamo, in qualità di titolari del trattamento, che il nostro sito utilizza sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti.

Google Analytics

Le nostre pagine utilizzano i cookies di performance di terze parti di Google Analytics (servizio offerto da Google, Inc.) per consentirci di raccogliere in forma anonima ed esaminare il comportamento dei visitatori durante l’utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità e l’esperienza d’uso.

Attraverso l’uso del pannello di Google Analytics, ci è possibile capire se le visite sono state effettuate da visitatori nuovi o di ritorno verificando la modalità di navigazione delle pagine (link di ingresso, di uscita, spostamenti tra le pagine, tempi di permanenza, provenienza geografica, ecc.

Il servizio Google Analitycs è stato impostato per utilizzare dati anonimizzati preventivamente con la funzione anonymizeIp, in modo da occultare l’ultima parte dell’indirizzo IP del visitatore.

Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics è possibile consultare i siti:

E’ possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consulare il sito:

Nel nostro sito nella sezione “Contatti” utilizziamo Google Maps. Di conseguenza, Google può installare questi cookies:

PREF
Funzione:
cookie tecnico creato e utilizzato da Google Maps necessario per il funzionamento delle mappe dinamiche. Il suo contenuto e la sua creazione viene generata automaticamente all’inclusione della mappa dinamica.
Durata: 2 anni

NID
Funzione:
cookie tecnico creato e utilizzato da Google Maps necessario per il funzionamento delle mappe dinamiche. Il suo contenuto e la sua creazione viene generata automaticamente all’inclusione della mappa dinamica.
Durata: 6 mesi

Qualora poi il visitatore abbia attiva nello stesso browser una sessione col proprio account di Google (es. Gmail), risulteranno attivati i seguenti cookie:

  • AID (durata 2 anni)
  • APISID (durata 2 anni)
  • HSID (durata 2 anni)
  • SAPISID (durata 2 anni)
  • SID (durata 2 anni)
  • SSID (durata 2 anni)

generati da Google e utilizzati da Google Maps per personalizzare l’utilizzo dello strumento.

Per maggiori informazioni sui termini di servizio di Google Maps, consultare: www.google.com/intl/it_IT/help/terms_maps.html

Come si disattivano o si rimuovono i cookie?

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Non consigliamo questa ultima scelta dal momento che ciò potrebbe impedire la normale navigazione e di fruire di tutte le funzionalità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookies; in caso contrario, non sarete in grado per esempio di accedere all’area riservata. Di conseguenza, la vostra scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro sito. Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, riportiamo di seguito brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei browser più diffusi.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:
Servizi di Google

Informazioni sul decreto legge

Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno consultabile all’indirizzo:

www.garanteprivacy.it

Aggiornato il 22 maggio 2018