Lavorazioni e trattamenti
pre-verniciatura

La cura totale della lavorazione è fondamentale per il conseguimento di elevati standard qualitativi del prodotto finito.

Per un puntuale soddisfacimento delle differenti esigenze del mercato, Saveral srl prevede, pertanto, lavorazioni accessorie che si possono affiancare alla fase della verniciatura delle superfici.

Quattro sono le linee di pre –trattamento.

Impianto di fosfosgrassaggio per prodotti di leghe ferrose

  • Trattamento delle superfici del pezzo con fosfati di ferro acidi riscaldati a 55/60°C che crea uno strato di fosfato garantendo resistenza alla corrosione e ottime proprietà di adesione della vernice.
  • Risciacquo dopo il trattamento con acqua demineralizzata a temperatura ambiente.
  • Forno d’asciugatura.
  • Dimensione massima dei pezzi trattati: altezza 1.400 mm, larghezza 1.000 mm, lunghezza 4.000 mm.

Impianto di fluotitanazione per prodotti di alluminio e delle sue leghe

  • Trattamento delle superfici del pezzo mediante un sistema bicostituito così da produrre uno strato incolore che assicura resistenza alla corrosione e ottime proprietà di adesione della vernice. Sono utilizzate le nano tecnologie che prevedono il trattamento al titanio.
  • Forno d’asciugatura.
  • Dimensione massima dei pezzi trattati: altezza 1.000 mm, larghezza 300 mm, lunghezza 1.100 mm.

Impianto di fosfocromatazione per prodotti di alluminio e delle sue leghe

  • Trattamento delle superfici del pezzo con cromo in modo tale da creare uno strato di Sali ed ossidi di cromatazione il quale, una volta asciugato, garantisce resistenza alla corrosione e ottime proprietà di adesione della vernice.
  • Forno d’asciugatura.
  • Dimensione massima dei pezzi trattati: altezza 800 mm, larghezza 300 mm, lunghezza 1.100 mm.

Forno di degasaggio per prodotti di alluminio e delle sue leghe

  • Forno a caricamento manuale di cestelli entro cui vengono posizionati pezzi derivanti da fusioni di alluminio cui deve essere rimosso l’idrogeno residuo dalla fusione che potrebbe causare porosità, inclusioni o fori nel pezzo verniciato.
  • Dimensione massima dei pezzi trattati: altezza 1.000 mm, larghezza 300 mm, lunghezza 1.100 mm.